Dall'eredità di Papillon all'eccellenza di Nice: un rebranding per riaffermare i valori dell'azienda
- Riccardo Spaziante
- 26 giu 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 dic 2023
Raccontare Nice, la nuova identità di un'azienda storica attraverso materiale stampato e digitale.
Papillon, storico franchising di vendita di prodotti surgelati a domicilio, ha recentemente (2018) cessato la sua attività. Da questo momento i singoli concessionari hanno creato i propri brand. Questo rebranding, forzato da motivi burocratici, ha generato un disorientamento dei clienti, che non hanno sempre compreso il nuovo nome e la nuova identità dell'azienda.
Noi siamo subbentrati dopo il rebranding della Nice Surgelati, era già stato creato un nome e un logo ma mancava un'identità aziendale.
Abbiamo deciso di non modificare nè nome nè logo per non creare ulteriore confusione nei clienti e abbiamo strutturato una strategia di comunicazione che si basasse sui nuovi valori dell'azienda: la qualità dei prodotti, l'accurata selezione, e la famiglia.

Questa strategia si basa su due pilastri principali:
La comunicazione social: Nice sta utilizzando i social media per condividere contenuti informativi sui prodotti e sulle ricette, in modo da far conoscere ai clienti la qualità e la varietà dei suoi prodotti.
La comunicazione offline: Nice sta anche investendo nella comunicazione offline, con flyer, cataloghi, grafiche dei camion e packaging. Questi materiali sono stati progettati per essere chiari e concisi, e per trasmettere l'impegno dell'azienda verso l'eccellenza dei prodotti e la qualità del servizio.
La nuova strategia di comunicazione di Nice sta già dando ottimi risultati in termini di revenue e di brand awareness. L'azienda è soddisfatta di questo percorso di rebranding, che ha permesso di riaffermare i valori dell'azienda e di comunicare in modo più efficace con i clienti.

Una delle parti più lunghe e complesse è stata quella di realizzare foto e grafiche che potessero esortare il lato qualitativamente alto dei prodotti in vendita.
Per questo motivo è stato fatto un cambio di marcia netto rispetto quanto fatto prima con foto stock poco coerenti tra loro.
I prodotti ora sono tutti rappresentati come still-life privi di sfondo sia sul catalogo che sull’ecommerce, per dare centralità al prodotto senza far perdere il cliente tra mille immagini simili e dispersive.
Di recente l'azienda ha deciso di interfacciarsi ai clienti dal vivo, partecipando a fiere ed eventi con uno stand dedicato. Trovi la descrizione del progetto dello stand e le foto qui.
Comments