Palara: Quando il Design Abbraccia la Storia di Famiglia e il Territorio
- Riccardo Spaziante
- 25 set 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Ogni progetto che intraprendiamo ha una sua anima, ma ce ne sono alcuni che emergono per la loro capacità di intrecciare tradizione, storia e design contemporaneo. Il B&B Palara, situato a Borgio Verezzi, è uno di quei progetti in cui abbiamo avuto il privilegio di lavorare su un delicato equilibrio tra memoria familiare e innovazione stilistica.
L’Essenza del Progetto: Un Omaggio al Territorio
Borgio Verezzi è un borgo ricco di storia, immerso tra la costa ligure e le colline, noto per la sua pietra locale, la "pietra Lara". Questa pietra rossa ha giocato un ruolo fondamentale nel nostro concept per Palara. Volevamo che il design non fosse solo esteticamente piacevole, ma che fosse intrinsecamente legato al contesto e alla tradizione del luogo.
A partire dal nome, Palara, che fonde il cognome dei proprietari, Palano, con la "Lara", abbiamo voluto rendere omaggio a questo legame con il territorio. Ma il nostro lavoro non si è fermato al nome. Ogni aspetto del progetto è stato sviluppato per raccontare una storia – quella di una casa di famiglia trasformata in un rifugio per viaggiatori, in cui la memoria incontra la modernità.
Brand Identity: Architettura, Mare e Serenità
La creazione del brand per Palara è stata una delle sfide più stimolanti. La nostra ispirazione principale è venuta dalle forme geometriche dell'architettura locale, che abbiamo voluto riproporre in un linguaggio grafico semplice, ma evocativo. Il logo combina la solidità e la storia delle costruzioni del borgo con l’elemento naturale del mare, visibile dalle finestre di Palara. Il semicerchio che domina il logo richiama tanto le forme delle chiese quanto il sole che si alza e tramonta sul mare.
Abbiamo scelto una palette cromatica calda, ispirata ai toni della pietra rossa e dell’argilla, per creare un senso di continuità tra l’identità visiva del B&B e gli spazi interni. I colori non solo evocano il territorio, ma parlano anche del calore e dell’ospitalità che i proprietari vogliono offrire ai loro ospiti.
Interior Design: Piccoli Spazi, Grandi Atmosfere
L’immobile di partenza era una casa di famiglia, piuttosto piccola ma ricca di potenziale. Invece di cercare di espandere visivamente lo spazio, abbiamo deciso di abbracciare la sua intimità, creando dei microambienti accoglienti. Le nicchie esistenti sono state sfruttate per creare piccole aree funzionali e di relax, senza forzare uno spazio che altrimenti avrebbe potuto risultare dispersivo.
Ogni angolo è stato pensato per offrire comfort, senza rinunciare al carattere della casa. I materiali e gli arredi scelti mantengono un equilibrio tra modernità e autenticità, con pezzi unici come un tavolino fatto di legni smussati dal mare e una parete decorata con remi antichi. Questi elementi richiamano il mare senza cadere in cliché troppo diretti, rendendo il design sottile e sofisticato.
Un Restyling Su Misura
Nel rispetto della storia e delle radici familiari di Palara, gli interventi strutturali sono stati minimi. Abbiamo lavorato principalmente su un progetto decorativo e di arredo, con modifiche mirate alla rete elettrica e il rivestimento di alcuni pannelli della cucina. Questo approccio ci ha permesso di preservare l’essenza della casa, arricchendola con dettagli che parlano di design contemporaneo e comfort moderno.
Conclusione: Il Valore di un Progetto Radicato nel Territorio
Il progetto del B&B Palara ci ha permesso di esplorare la fusione tra memoria e innovazione, creando uno spazio che non solo ospiterà viaggiatori da ogni parte del mondo, ma che continuerà a raccontare la storia di una famiglia e del borgo che l'ha vista crescere.
Questo è il tipo di lavoro che ci appassiona a Pulsar Design Studio: progetti in cui il design non è solo funzionale o estetico, ma diventa un mezzo per raccontare storie, evocare sensazioni e creare legami tra passato e futuro.
Comments